Il lago di Neusiedler è un lago senza deflusso, leggermente salato e poco profondo, situato al confine tra Austria e Ungheria. Il lago Neusiedler See, insieme al lago Balaton è l’unico lago steppico d’Europa. Si trova tra lo stato austriaco del Burgenland e quello dell‘ Ungheria occidentale. La parte austriaca è attualmente il lago più grande dell’Austria.
È caratterizzato da una profondità molto bassa e da un clima mite e ventoso. Il lago è quasi interamente circondato da canneti, che crea un ambiente favorevole per la fauna locale. A causa dei venti prevalenti di nord-ovest il canneto si sviluppa con difficoltà sulla sponda orientale, meglio su quella occidentale. A Donnerskirchen, il canneto raggiunge una larghezza di 8 km. Il villaggio di Podersdorf am See è l’unico posto in cui il canneto non si sviluppa lungo 2 km. Oltre al porto cittadino, c’è anche un porto turistico privato dello yacht club.
Poiché il lago di Neusiedler è molto basso, anche un piccolo deposito di sedimenti causa problemi di manovra alle barche. Questa è esattamente la situazione che si è verificata nell’estate del 2018. Il deposito di sedimenti, portato da forti venti di nord-ovest insieme a livelli d’acqua insolitamente bassi, ha causato problemi di navigazione nello yacht club e nel porto della città. È stato quindi deciso che era necessaria una pulizia urgente di entrambi i porti. Allo stesso tempo, si è deciso di creare una barriera fatta di colonne in legno, che impedirà il rapido apporto di sedimenti durante il meteo ventoso.
L’estrazione dei sedimenti dal porto è impegnativa a causa dello spazio di movimentazione limitato. Abbiamo deciso di utilizzare una draga piccola aspirante DredgePrince LABOREC. Tuttavia, al fine di completare il lavoro entro le tempistiche concordate, abbiamo aggiunto una draga aspirante TrexDuke IPEL per l’estrazione di corridoi larghi. Oltre alla stessa estrazione dei sedimenti, complicata principalmente dalla presenza di molti rifiuti nel sedimento, il lavoro è stato ancora più impegnativo per l‘ inverno eccezionalmente freddo. In entrambi i porti abbiamo anche estratto le vecchie colonne e ne abbiamo caricate di nuove. Nella fase finale del progetto, abbiamo utilizzato il nostro ultimo escavatore DredgeKing PERM. Grazie alle prestazioni congiunte delle nostre macchine e degli operatori, abbiamo portato a termine con successo il progetto entro le tempistiche concordate.
Alla realizzazione del progetto hanno partecipato complessivamente 3 draghe aspiranti e 8 operatori. Nei 6 mesi del progetto, abbiamo rimosso 22.000 mc di sedimenti, installato 1.400 nuove colonne, estratto dozzine di vecchie colonne. Inoltre abbiamo rimosso circa 50 chilogrammi di residui di rifiuti inceppate dalle frese.